http://pinterest.com/pin/169659110933790575/ |
Dopo la stimolazione vissuta in modo dissociato, la vigilia del pick up con sorpresa..è arrivato un post transfer in cui per poco non finivo in ospedale.
E io che anche stavolta avevo deciso di andare in ferie e non mettermi in malattia, per poter vivere questo momento come una "vacanza", in totale relax!.Seeeee
Prima il medico che in sala operatoria mi tocca inavvertitamente la parete dell'utero con il catetere (neanche mi avesse visto per la prima volta). Lì capisco che le chance di un positivo, già basse prima, adesso sono quasi vicino a 0. Già, perchè come tutti sanno (tutti tranne Sam), il transfer deve avvenire senza traumi.
Poi però penso che le altre volte è andato tutto benissimo eppure..non abbiamo avuto un buon risultato. In fondo, si è trattato di una piccola "grattatina" alla parete dell'utero. Niente di che. Magari non comprometterà il risultato.
Cerco di non pensarci.
Dormiamo una notte in hotel e mi sento benissimo. Poi partiamo. A casa inizio a stare male...ma non per quello che è successo in sala operatoria. Ho un dolore terribile a causa di un problema che si è sviluppato improvvisamente: le emorroidi!Non so che fare. Non posso prendere farmaci ma non riesco a resistere in queste condizioni. Quando vado in bagno vedo le stelle..per cui non ci vado! Al terzo giorno..la situazione diventa insostenibile.
Presa dalla disperazione, ieri mattina cerco su google il nome di un proctologo nella mia città. Non sapevo nemmeno che esistesse il "proctologo". Comunque ne trovo uno, lo chiamo e riesco a farmi vedere alle ore 12.45 della stessa mattina (poi mi dirà di aver colto una certa "preoccupazione" nel tono della mia voce..).
Alle 12.45 in punto sono sotto il suo studio. Mi aveva avvisato che sarebbe potuto arrivare in ritardo. Infatti non c'è. E non mi apre nessuno! Intanto nevica. Aspetto in macchina.. il dottore mi chiama e mi dice che arriverà a breve.
Mi riceve alle 13.40. Un'ora di attesa al gelo.
In compenso, sono stata fortunata. E' un bravo specialista. Mi fa sdraiare su un fianco, utilizza una blanda pomata anestetica e mi visita. Si, avete capito bene. Sinceramente stavo così male che l'imbarazzo era quasi nullo.
Oggi, dopo aver utilizzato le pomate che mi ha prescritto sto meglio.
Di "buono" c'è che non ho pensato minimamente ad alcun sintomo post transfer. E a differenza del solito, ho fatto fare le punture a Sam senza protestare, con la massima rassegnazione..ero talmente stremata dal dolore che non avevo la forza di pronunciare neanche una sillaba.
Anche se lo specialista lo ha escluso, credo che il mio corpo abbia reagito ai medicinali e alle bombe di ormoni ai quali lo sto sottoponendo.
Solo ora riesco a pensare che se anche ci fosse stata una minima possibilità d'impianto..dopo l'incidente in sala operatoria, tutto questo dolore non è di certo un incoraggiamento alla sopravvivenza.
Oh tesoro :( dai, non e' detto.
RispondiElimina:)
Eliminami spiace per tutti questi imprevisti, mi incrocio x' rimangano tali e arrivi una mega bella sorpresa, quella che tanto desideri!
RispondiEliminaun abbraccio
Grazie Teleta, un abbraccio anche a te
EliminaTi capisco, sono veramente dolorose, e non ne puoi parlare come di un mal di testa! Per il graffietto, io so che a volte lo fanno apposta addirittura per aiutare, quindi palla al centro!
RispondiEliminaClara V
Chissà..è vero,a volte lo fanno, ma secondo delle regole ben precise. Comunque, ben mi sta, perchè avevo pensato di fare la "pipelle" (o graffiatura dell'endometrio) tempo fa..andando di proposito a Milano, perchè solo pochi ginecologi in Italia la praticano. Adesso, ho avuto modo di sperimentarla involontariamente. A parte gli scherzi, ho visto che il ginecologo si è preoccupato, non credo sia un buon segno.
Eliminaoh tesoro mio che preoccupazione mentre leggevo!
RispondiEliminaproprio ieri pomeriggio mi ero detta "devo scrivere a claire e chiederle come va" ma poi ho desistito perchè non volevo romperti troppo...
povera piccola.
senti lascia stare tutta la storia del dolore, sai quante donne ho conosciuto che hanno subìto traumi durante il PT e ora hanno bimbi?
cmq, spero tanto che tutto questo dolore passi presto...
ti abbraccio tesoro
Anna, non mi romperesti mai e poi mai! Affronterei questo e altro se servisse a qualcosa..
Eliminalo so...
Eliminaspero tu stia meglio oggi tesoro...
Grazie per avermi pensata
EliminaClaire, ti ho mandato una mail per sapere....ma entro qui, non leggo altri post e leggo i tuoi commenti...
Eliminanon è possibile tesoro...
sono senza parole...
nn riesci a dire nulla?
Non vorrei deprimervi cara...
EliminaTesoro..non si sa mai.Magari invece..io incrociò le dita per voi.
RispondiEliminaRaffaella
.. possiamo solo aspettare
RispondiEliminae sperare per il meglio!
ti abbraccio
Adelia
Si care, non resta che sperare in un miracolo..
Eliminauh ma hai letto da Nina, c'e' una conchiglia (perla!) che parla di una tecnica che si chiama irritazione dell'endometrio, che forse e' la stessa cosa che e' successa accidentalmente...
RispondiEliminahttp://ninacerca.blogspot.it/2013/02/la-conchiglia-di-sveva-sognando-e-la.html
:-)
Si, conosco questa tecnica. Avevo letto anche della "pipelle" che credo sia più o meno la stessa cosa. Però entrambe vengono fatte prima del transfer e non comtemporaneamente, purtroppo!La mia poi è stata una graffiatura alla cieca..
RispondiEliminaClaire, non si sa mai. Chissà, magari tutti questi imprevisti ti porteranno fortuna! Si sa, meno e meno alla fine fanno più! Baci!!!!
RispondiEliminaGià..sono un pò stanca di tutti questi meno..ci vorrebbe proprio un bel +
Eliminasperiamo che tutti questi imprevisti portino bene...ancora in bocca al lupo!
RispondiEliminaGrazie Frida!
EliminaA volte quando pensiamo di aver seminato male...viene fuori un bellissimo fiore... :)
RispondiEliminaKiki
Che bel pensiero Kiki! Insomma..un pò come quando prepariamo un piatto all'acqua di rose e poi viene fuori gustosissimo?:)
Eliminaooooh cavoli....certo che la fortuna....insomma! Si può dire: che culo!!!!
RispondiEliminaVabbè dai che battutaccia...a parte questo, claire, ti auguro ogni bene. Incrocio le dita che tu possa realizzare questo Sogno in barba a tutte le sfighe dell'universo!
un abbraccio
Ma si!!IIo sarei pronta ad accogliere un pò di fortuna!
EliminaMi dispiace tantissimo!! Che brutta situazione! Non fasciarti la testa, però... Come ti hanno detto le altre, non è detto che le cose vadano male!
RispondiEliminaComunque anch'io durante l'ultimo transfer ho sofferto parecchio perché ero molto tesa e la ginecologa non mi ha aiutata molto a calmarmi...
Tra due giorni ho il prossimo transfer, sto già cercando di auto-convincermi a stare calma... Il fatto è che il mio corpo spesso non segue quello che gli dice la testa!!
In bocca al lupo! Eva
Io in realtà ero tranquilla in sala operatoria, perchè le altre volte il transfer è avvenuto in modo assolutamente indolore e in un attimo..quindi mi aspettavo che andasse così anche stavolta. Il ginecologo non mi ha fatto male però c'è stata un pò di preoccupazione, questo si. In bocca al lupo anche a te Eva
EliminaIo ci credo, al di là di ogni ragionevole dubbio, perplessità e sfiga! Ajò
RispondiEliminaAjò!
Eliminaincrociamo le dita incrociamo le dita!
RispondiEliminaXXX
EliminaYes proprio così!! ;) Kiki
RispondiEliminaCiao ho letto e non ho potuto fare a meno di commentare perchè anche a me è successo lo stesso. Mi spiego. Ho 40 anni e a 37 ho avuto il mio primo figlio grazie alla fivet e durante la gravidanza ho avuto episodi di emorroidi dovute ovviamente al peso etc. etc... A maggio 2012 ho riprovato con seconda fivet per secondo figlio e non è andata..in compenso mi sono uscite nuovamente le simpatiche emo...la gina mi ha detto che la stimolazione lo può fare e che forse anche per quello non è andata. Vai a capire? Cmq se dovessimo fare un altro tentativo ( io vorrei, marito no)mi ha suggerito di associare eparina alla terapia ormonale per evitare nuove complicazioni. Se ti può servire come consiglio.... A presto e nel frattempo..come sta andando? Un grande in bocca al lupo.
RispondiEliminaInfatti, secondo me non può essere una coincidenza che abbia avuto questo problema subito dopo la stimolazione. Per l'eparina, so che alcuni ginecologi la consigliano. Lo terrò presente, cara, grazie per il consiglio. Se dovessimo riprovarci, proverò anche questa. Per ora, dopo quest'ultimo negativo (eh sì..) non volgio pensare a farmaci per un pò.
EliminaIncrocio l'incrociabile per te!
RispondiEliminaLa vita ed il suo mistero s'insinuano dove noi non sappiamo.
Ahiahiahi per il problemino che hai avuto, spero che ora vada meglio (anch'io ho avuto degli episodi in gravidanza, e continuo a rimandare la visita. Detto tra noi, fa male?)
In quel momento non ho sentito nulla. Avevo troppa voglia di risolvere il problema. Però dovrò fare, quanto prima l'anoscopia...dopo la gastroscopia e l'isteroscopia mi mancava. Così mi tolgo il pensiero :)
Eliminanel mio piccolo e in ritardo mi unisco al tifo e spero tanto che stia andando tutto bene...
RispondiEliminaGrazie..purtroppo anche stavolta non è andata. Ci tocca, come sempre, farcene una ragione.
Elimina...continuo a passare e pensarti...anche se tu non ci sei, perchè non hai approvato ancora i miei commenti... :(
RispondiEliminaAnna, ti sento così vicina, grazie per essere qui!
EliminaClaire passavo per avere notizie e mi dispiace tantissimo sapere che è andata male...Non serve a niente ora ma veramente il momento del transfer è delicatissimo e sinceramente quando ho letto cosa era successo un po' mi ero incavolata perchè un medico che fa quello di mestiere dovrebbe fare molta attenzione, ok che tutti possono sbagliare ma in certi casi non è permesso. Come sapevi anche tu l'endometrio non va stressato durante l'embriotransfer e il "graffietto" all'endometrio per agevolare l'attecchimento va fatto nel ciclo precedente. Mi dispiace tantissimo, magari non è stato questo a compromettere tutto e scusa se te l'ho detto, ti mando un grande abbraccio, grande grande.
RispondiEliminaCara Frida, dal momento in cui è successo ho pensato che non sarebbe andata (anche se ho cercato di non pensarci). Oltretutto, io a differenza di Sam, ho visto la reazione del medico (preoccupatissimo)..quindi. Purtroppo anche i medici sono umani e lui non sta vivendo un periodo molto bello sul piano personale.Questo ha influito sul mio transfer (solo sul mio e non su quello delle altre pazienti). Avrei potuto cambiare centro. Ma il fatto è che quando inizi questo percorso con determinate persone vorresti proseguire con loro. Il nostro medico è molto umano,ci conosce, ci tiene a farci raggiungere l'obiettivo..so che c'è rimasto molto male quando ha sbagliato. Cambiare centro sarebbe stato un ulteriore stress e non me la sono sentita. Quello che è successo è stato un caso o forse no. Forse il negativo non è dipeso da questo. Forse doveva andare così.
RispondiEliminaMi dispiace molto leggere di com'è andata.
RispondiEliminaIo faccio il tifo per te, per voi tutte donne bellissime che cercano.
E spero che tu ed il tuo compagno possiate trovare ancora la forza per non smettere di crederci. Anche se so che è dura.
Purtroppo gli errori sono umani, anche se la tolleranza in certi casi è minima.
Mi dispiace davvero.
Credo che anche il tuo medico ci sia rimasto male, per quanto possa valere.
Ma magari il negativo non è dipeso da quello, come dici. Ormai però non serve rimuginare.
Ti abbraccio, io passo sempre di qua.
Coraggio.
Si, il nostro medico si è molto dispiaciuto. Ma, comunque, chissà, forse sarebbe andata comunque così. Ti ringrazio per il supporto, cara
EliminaClaire ti capisco, cambiare centro vuol dire ricominciare tutto da capo e ci vuole una gran dose di energia. Lui ha sbagliato ma non possiamo sapere se è dipeso da quello.
RispondiEliminahai mai dosato il progesterone nel pt? Perchè alcune donne non lo assorbono più dopo qualche giorno di assunzione e questo può compromettere tutto. E un'isteroscopia l'hai fatta?
Claire vorrei poterti aiutare in qualche modo ma so che le mie parole lasciano il tempo che trovano...
Ti abbraccio
L'isteroscopia l'ho fatta e risulta tutto ok. Il progesterone no, non l'ho mai dosato nel pt. Grazie per il suggerimento e per esserti preoccupata per me!Un bacio a te e alla piccola
EliminaMi dispiace che non sia andata bene per l'ennesima volta.
RispondiEliminaUn abbraccio fortissimo.
Grazie, possiamo solo sperare che prima o poi le cose cambino.
EliminaAnche io ho vissuto (anche se non in maniera così grave) una situazione simile. Il mio problema (ne sono più che sicura) era causato dal progesterone.
RispondiEliminaArrivo nel tuo blog perché lo ha consigliato una mia amica. Io ne ho appena creato uno sul mio percorso. Se ti va di seguirmi mi farebbe piacere. Intanto mi unisco ai tuoi lettori e incrocio le dita per te anche, forza dai, non demordere.
Un abbraccio.
Ciao cara, ho scoperto da pochissimo il tuo blog e ti sostengo!
RispondiEliminaCiao Claire, va un po' meglio a quasi un mese di distanza? So che la tua lotta va avanti da un bel po'....ci sto male a pensarti così triste e provo ad immedesimarmi....e ti dico che sei forte....Hai un carattere che ti aiuta...a te magari non sembra...ma stai reggendo sulle spalle una serie di delusioni che, di regola, spezzano le gambe a molti/e....Tu vai avanti....Non è ancora il tuo momento giusto...ma arriverà....vedrai!!!!! Ti abbraccio forte
RispondiEliminaVa meglio, si. Forse perchè è riniziata la routine quotidiana..quella buona, non quella noiosa. Mi serviva allontanarmi dal mondo della PMA, dei programmi, dei farmaci, del controllo sui nostri corpi e sulla nostra camera da letto :). Il carattere si rafforza nostro malgrado, speriamo arrivino tempi migliori.
EliminaOh Claire, arrivo solo ora e mi dispiace un sacco :-(
RispondiEliminaCome ti hanno detto le altre, forse sarebbe andata cosi lo stesso...nella pma ci sono tanti di quei 'E se', da farsi venire le vertigini
A volte penso che pure gli embriologi sono umani e di sicuro qualche errore lo fanno pure loro, nel creare magari il liquido di coltura, o nel maneggiare i vetrini, o magari li fanno pure cadere. Chi lo sa quante volte e' successo a tante di noi. Certo, vedere la faccia preoccupata del medico proprio in quel momento deve essere stato tremendo :-(
Spero non vi farete abbattere e ritornerete in pista!
In questo campo ci sono molteplici variabili che possono influire, l'errore umano è una delle tante. Almeno sappiamo che non è stato voluto (magra consolazione!). Da poco leggevo di una donna alla quale, volutamente, sono stati impiantati embrioni già privi di vita, in un centro molto rinomato del nord Italia..in cui si pagano fior fior di quattrini. Ecco, queste cose ti fanno sentire davvero impotente, in balia non solo del destino ma anche di persone prive di scrupoli. Non è il nostro caso. Per il momento ci prendiamo una pausa PMA e riconciamo con i tentativi naturali che ci fanno sentire molto più vicini e sui quali, in questo momento, riesco a riporre un pò di speranza.
RispondiEliminaoh claire...io arrivo solo ora...Purtroppo sono stata distante dal blog per molto tempo. Le poche volte che sono riuscita a collegarmi ho sempre sbirciato se tu avevi per caso aggiornato e non vedendo nulla ho creduto che tu volessi goderti la gioia per conto tuo. Invece leggendo i commenti...l'amara verità. Io sinceramente sono molto dispiaciuta ma le tue parole nel tuo ultimo commento mi fanno pensare che tu sia sulla strada per superare questo momento brutto e possa ancora sperare di realizzare quel sogno.
RispondiEliminaun abbraccio fortissimo. E scusa ancora per essere arrivata solo ora.
Non devi scusarti di nulla! Ti ringrazio, inveve, di avere pensato a me. Anche io sono stata distante dal web ultimamente. Cerco di alimentare la speranza..anche se ammetto che è dura. Eppure, non so come, ma in questo momento, sperare solo nelle nostre forze, in questo momento mi fa stare meglio. Ora ci siamo solo io e Sam.
RispondiElimina