Visualizzazione post con etichetta Cicciottello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cicciottello. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2014

Immaginare te

Ancora nessuno sa di Cicciottello..a parte Sam e i colleghi di lavoro. Questi ultimi hanno dovuto essere messi per forza a conoscenza della cosa, perchè ho deciso di stare a casa per un mese, poi si vedrà. 
Mia suocera, che non mi vedeva da mesi, ha notato qualche "rotondità" in più e mi ha fatto mille complimenti, dicendomi che mi trovava davvero bella. Questo è l'effetto della gravidanza, anche se per il momento è semplice che la novità passi inosservata e sono contenta così.
Mi sembra ancora di camminare sui cristalli e ho paura che se dicessi di essere incinta, l'effetto della magia di cui sto beneficiando, improvvisamente svanirebbe. Così rimando di giorno in giorno il momento in cui dovremo raccontare di "lui" agli altri. Lo faremo quando ormai non potremo più nasconderlo.
In un certo senso, sono contenta di non andare a lavoro, anche per non dovere sottostare ad eventuali "curiosità" e domande dei colleghi. Vorrei stare isolata da tutti e vivere questo momento solo tra noi: Io, Sam e il piccolo.
Dopo l'ultima eco ho iniziato ad avere l'impressione che il bambino sia un maschio, mentre, fino ad allora, ero certa del contrario. E' bello cercare di immaginare il suo viso guardando il suo profilo. La sua bocca appare carnosa..specie il labbro inferiore. La cosa mi fa sorridere.
Dopo aver pensato al sesso del bambino, la notte in cui abbiamo fatto la traslucenza nucale, ho sognato di averlo partorito.. era piccolo eppure parlava! E sapete cosa mi ha detto? :

"Accarezzami i baffi" 

?????

Sam la mattina dopo non la smetteva di ridere. Naturalmente, lui ha i baffi (e nel sogno il bambino non li aveva).

Così adesso quella frase è diventata un tormentone..


mercoledì 21 maggio 2014

Cicciottello sta bene

Il titolo forse suggerisce l'aspetto del piccolo all'ultima eco. Nei sui 26 mm di splendore. Io mi sorprendo, ogni volta, a fare confronti con le eco della precedente gravidanza ma è tutto completamente diverso. Persino le immagini. 
Siamo ancora a metà della nona settimana e non immaginavo di poterlo vedere già così "bimbo in miniatura", già con manine e piedini. Ma forse il tempo fa brutti scherzi e sono io a ricordare male. Ricordo una testolina perfetta, un profilo delicato, un nasino a patatina..con grande commozione.
Cicciottello sta bene, cresce e il suo cuore batte forte. La notte prima dell'eco avevo sognato che la ginecologa mi comunicava quello che non vorrei mai più sentirmi dire. Ovvero "non c'è battito". Il mio stato d'animo, ogni volta che mi siedo sul lettino dello studio è lo stesso. Mi preparo al peggio. Neanche stessi salendo sul patibolo. La ginecologa cerca di rassicurarmi ma vado sempre via con ulteriori preoccupazioni. Adesso si è aggiunta quella della gliecemia leggermente alta. Ma come? Io che l'ho sempre avuta bassa...anche durante gli esami di routine a lavoro, quando feci il prelievo dopo aver fatto colazione perchè mi sentivo svenire? Pare di si. Ulteriore tarlo mentale. E a questo si aggiunge la decisione sul da farsi a lavoro. "Ci sono tutte le condizioni per certificare una gravidanza a rischio"- dice la mia Gine(che ancora non sono riuscita ad inquadrare), "Però la decisione se tornare a lavoro o meno, spetta a te". Ah, ok. Bene. Non vorrei assentarmi dal lavoro, perchè non voglio sovraccaricare i colleghi, perchè ho paura di abituarmi troppo a stare a casa (e dopo tornare sarebbe pesante), perchè tutto sommato credo che cercare di mantenere il più possibile la mia vita "normale" sia un bene. Ma, allo stesso tempo, non vorrei fare nulla che possa mettere a rischio il bimbo. La volta scorsa continuai a lavorare, nonostante non stessi benissimo (all'epoca la mia ginecologa non mi propose nemmeno di stare a casa). Dopo, mi sentii in colpa e contribuirono anche i commenti di parenti e amici, ovvero i clasici "Dovevi stare a casa". Come se tutto fosse dipeso esclusivamente da me. 
Mi ero ripromessa di smettere di lavorare, se fossi rimasta nuovamente incinta. Adesso però ho dei dubbi. Mi chiedo se sia la scelta migliore.